La nostra storia e le nostre realizzazioni
Visitate la nostra "Storia fotografica" suddivisa nelle località nelle quali abbiamo costruito.
COS.MO spa nasce nel 1946 come impresa costruzioni ingg. Fabio e Alessandro Conci.
Ricostruisce l’emporio Chesani in via Mantova, danneggiato dai bombardamenti, un lavoro prestigioso per un giovane ingegnere da poco laureato, come era mio padre. Il palazzo è ora occupato dal negozio di Sportler e appare nella veste assunta nella ristrutturazione del 1987, realizzata ancora da COS.MO, 40 anni dopo.
Lavori pubblici, gallerie, strade, acquedotti, condotte, il palazzo del governo a Trento, il ponte dei Servi alle porte di Comano (mia madre conserva più di 30 raccoglitori con foto e materiale dell’epoca). Centinaia di uomini lavoravano alla realizzazione di quelle opere, le strade erano strette e sconnesse e per raggiungere il cantiere al lago di Cornisello, ci volevano ore e ore. Il papà non lo vedevamo mai.
Si passava rapidamente da una cultura contadina alla mentalità industriale e mio padre era all’avanguardia, sempre avanti, pieno di iniziative e visioni imprenditoriali.
All’inizio degli anni 60, si affaccia all’edilizia residenziale e tanti sono gli edifici realizzati a Trento che sono ancora uguali a come appaiono nelle foto in bianco e nero dell’epoca. Ora hanno la mia età e da piccolo mi stupivano per quantità, diversa tipologia e collocazione. Facevo le elementari alle Crispi, c’erano poche macchine, si giocava per strada e non c’erano pericoli.
Negli anni 70, l’impresa realizza iniziative in montagna proponendo “le vacanze in casa vostra acquistando un appartamento presso…” come dettava allora lo slogan. Poi la decisione di iniziare a tenere le strutture con vocazione turistica, che sono diventate alberghi, residence e appartamenti per vacanze, gestiti dalla Residencehotels spa, società del gruppo ingg. Conci
Il mondo cambia in fretta, le macchine svolgono sempre più efficacemente i lavori faticosi e per fare uno scavo non occorrono più centinaia di uomini.
Lo zio Sandro, senza eredi, smette di lavorare e viene liquidato. Con grande orgoglio, divento l’altra “g” del gruppo.
Il desiderio di migliorare le proprie condizioni di vita, trasferirsi in case più grandi o in posti più belli e più comodi, rimane vivo nella nostra cultura, così come quello di essere proprietari della casa in cui si abita.
Così noi siamo ancora qui, dopo oltre 60 anni.
Si lavora in modo differente, ma identica è la cura verso le finiture, verso i dettagli costruttivi, i particolari che rendono un’immobile casa propria, accogliente e ospitale, sicura e di qualità,
Continuità di impegno di 2-3 generazioni di collaboratori, alcuni dei quali, dopo aver speso con noi tutta la loro vita lavorativa, hanno infine passato il testimone ai figli, proprio come noi.
Ing. Lorenzo Conci
Vi proponiamo di visitare la nostra "Storia fotografica" suddivisa nelle località nelle quali abbiamo costruito.